POLICLINICO DELLO SPORT: UN CENTRO DA SERIE A

OPERAZIONE E RIABILITAZIONE A MONZA PER IL PORTIERE DELLA SAMPDORIA EMILIANO VIVIANO
IL CONNUBIO VINCENTE DI POLICLINICO DI MONZA E POLICLINICO DELLO SPORT
Il 20 ottobre scorso il portiere della Sampdoria Emiliano Viviano è stato operato al Policlinico di Monza per una lesione al ginocchio. Ad operarlo il Dott. Ferdinando Battistella, specialista in ortopedia e traumatologia, nonché Direttore Medico e Scientifico del Policlinico dello Sport di Verano Brianza dove l’atleta ha eseguito tutta la parte riabilitativa.
“Ad appena sei giorni dall’intervento – spiega il Dott. Ferdinando Battistella – Viviano ha iniziato a correre. Dopo nove giorni si è riaggregato alla squadra. Nessun miracolo, il merito va a strutture e tecnologie ad elevato standard qualitativo tali da permettere agli atleti professionisti (calciatori, sciatori, ciclisti, velisti…etc), così come alle persone comuni, di ridurre drasticamente i tempi di recupero post operatori”.
“Supportati da apparecchiature diagnostiche, chirurgiche e riabilitative di ultima generazione – continua il Dott. Battistella - siamo in grado di gestire l’atleta professionista a 360 gradi: accertamento, diagnosi, intervento chirurgico, riabilitazione fino alla reintroduzione alla parte atletica sul campo. Al Policlinico di Monza si espleta la fase chirurgica, poi il paziente viene trasferito all’Istituto Clinico Universitario di Verano Brianza, dove ha sede il Policlinico dello Sport , per la fisioterapia intensiva residenziale che prevede 5 ore al giorno di trattamenti specifici (isocinetica, crioterapia, pedane di forza etc.) finalizzati al recupero, nel più breve tempo possibile, della condizione clinica precedente al trauma”.
“Ho conosciuto il Dott. Battistella nella stagione in cui ho militato nel Palermo Calcio – afferma il portiere blucerchiato Emiliano Viviano - è molto bravo e motivato. Mi sono trovato bene con tutto il personale: fisioterapisti, medici e infermieri del Reparto Teodolinda del Policlinico di Monza. Un grazie particolare anche ai fisioterapisti, Francesco e Matteo, che mi hanno seguito giornalmente. Ora concluderò la riabilitazione con lo staff medico della Sampdoria”.
“Nella settimana di riabilitazione post intervento – spiega Francesco Lo Moro, coordinatore di fisiokinesiterapia del Policlinico dello Sport di Verano Brianza - abbiamo lavorato soprattutto per il recupero della mobilità articolare e della forza muscolare del ginocchio operato, insistendo qualitativamente sul controllo del movimento attivo, ponendo al contempo particolare attenzione al fatto che il ginocchio non si gonfiasse, per consentire così una precoce ripresa dell'attività, come è stato”.